





Il Tequila Sunrise — in italiano, “Sole Nascente” — è un long drink a base di tequila bianca, sciroppo d’arancia e sciroppo di granatina. Dissetante e rinfrescante, idealmente estivo, il cocktail suole essere servito come drink di benvenuto nelle località turistiche dei paesi caraibici. Il crepuscolo mattutino, nel momento che segue l’imporporasi del cielo e precede il trionfo del sole, è sapientemente ricreato nei colori del Tequila Sunrise: rosso vivo in un primo strato, d’oro al centro e biondo raggiante in superficie.
Assolutamente da non perdere con: pasta ai quattro formaggi, cheesburger gourmet o shis kebab di agnello.
Arizona settentrionale, fine degli anni ’30. Un turista, ormai di ritorno dal suo viaggio, si presenta all’Arizona Biltmore Hotel assetato, e ancora estasiato da un’esperienza pervasiva: l’alba del deserto, il luminoso profilarsi del Grand Canyon. Così, Gene Sulit, il barista dell’albergo, ispirato dal racconto del cliente, dà vita a una prima versione del Tequila Sunrise, contenente tequila, soda, succo di lime e crème de cassis.
La paternità della ricetta odierna, però, appartiene al giovane barista del ristorante Trident di Sausalito, Robert Lozoff. Questi, insieme al collega Billy Race, modificò il Tequila Sunrise di Sulit sostituendo il lime con il sweet’n’sour e aggiungendo del succo d’arancia. Il successo fu immediato, e sopperire alla grande richiesta divenne un problema: occorse semplificare la ricetta per velocizzare i tempi di preparazione. Nacque allora il vero Tequila Sunrise, nella forma che conosciamo e apprezziamo oggi.
Ingredienti
• 4,5 cl. di tequila
• 9 cl. di succo di arancia
• 1,5 cl. di granatina
Preparazione
Si versano la tequila e il succo d’arancia in un bicchiere Hurricane colmo di ghiaccio in cubetti. Si mescola, quindi si incorpora lo sciroppo di granatina secondo il metodo build, dimodoché la granatina si depositi sul fondo impreziosendo il preparato con l’effetto sunrise. Si guarnisce con una fetta d’arancia e una ciliegina candita.
Articolo di Davide Ramaioli





