





Il Bacardi Cocktail è un pre-dinner di origine statunitense, classificato tra i sour, a base di rum bianco, succo di lime e sciroppo di granatina. Solitamente si degusta come aperitivo, tuttavia molti lo preferiscono nelle lunghe nottate estive. La carica alcolica, la freschezza caratteristica e i sentori aromatici del lime lo rendono perfetto per i piatti piccanti messicani o indiani.
Il cocktail nasce nel 1917. Il suo nome compare per la prima volta nel ricettario “Ideal Bartender” di Tom Bullock, quale variante del Daiquiri. A differenziare le due miscele è la presenza di sciroppi dissimili. Il Bacardi accoglie lo sciroppo di granatina, il Daiquiri quello di zucchero. La restante parte degli ingredienti è condivisa, entrambi comprendono Rum chiaro e succo di lime.
Il nome è rivelatore: il componente portante del cocktail è il Rum Bacardi, la cui nascita è dovuta alla dedizione di Don Facundo Bacardi, un viticoltore poco gratificato, che decise di realizzarsi dedicandosi alla distillazione della melassa di canna da zucchero. Una scelta azzardata quanto vincente: il Rum Bacardi è uno dei distillati più apprezzati al mondo.
Ingredienti:
- 4,5 cl di Bacardi Rum chiaro
- 2 cl di succo di lime
- 0,5 cl di sciroppo di granatina
Preparazione:
Si inserisce del ghiaccio nella coppa da cocktail affinché si raffreddi. Si inseriscono nello shaker 4,5 cl di Rum Bacardi chiaro, 2 cl di succo di lime, 0,5 cl di granatina e si agita energicamente. Si getta il ghiaccio dalla coppa da cocktail e vi si versa il preparato. Quindi si serve senza guarnizione.
Articolo di Davide Ramaioli





