cocktail-champagne-calice-aperitiviecene

Cocktail Champagne, dove eleganza ed effervescenza si incontrano

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Il Cocktail Champagne è un drink a base di Cognac, Angostura, Champagne e una zolletta di zucchero, appartenente alla classe degli sparking, si dimostra eccezionale nelle vesti di aperitivo, specialmente se accompagnato da stuzzichini e finger food di mare: ostriche, involtini di gamberi, spaghetti alle vongole, ma anche sushi. 
Le bollicine che tendono alla superficie si raccolgono in una spuma profumatissima, predestinata caratteristica del Cocktail Champagne, effervescente per natura

La origini del drink sono da rintracciare nell’isolata casa di campagna di un parroco, il quale, non avendo abbastanza champagne da offrire ad un alto prelato recatosi improvvisamente in visita, decise di miscelare il poco rimasto con del distillato di vino per evitare la pessima figura. La versione meno leggendaria – e più accreditata -, però, fa risalire la nascita del Cocktail Champagne al 1889, quando un giornalista americano organizzò tra i colleghi di New York un concorso di cocktail al quale vinse John Dougherty con la ricetta che vi presentiamo. 

Ingredienti:
• 9 cl di Champagne
• 1 zolletta di zucchero
• 2 gocce di Angostura
• 1 cl di Cognac
• fetta d’arancia e ciliegina al maraschino per guarnire

Preparazione:
Il Cocktail Champagne si prepara in un flute, adagiando sul fondo una zolletta di zucchero con due gocce di Angostura. In seguito si aggiungono Cognac e Champagne. Si guarnisce con una fetta d’arancia e una ciliegina al maraschino.

Articolo di Davide Ramaioli

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Lascia un commento