negroni-cocktail-aperitivecene

Negroni, aneddoti e ricetta dell’iconico cocktail fiorentino

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Il Negroni è un pre-dinner a base di vermut rosso, bitter e gin. Inconfondibile per la colorazione accesa, che oscilla tra lo scarlatto e il vermiglio, e per il sapore unico: ora dolce ora amaro ora secco, pur sempre sfuggente.

Il drink nasce negli anni ’20, a Firenze, nel Caffè Casoni di Via de’ Tornabuoni, per via di un’intuizione del conte Camillo Negroni. Questi, sul calar della sera, di ritorno da un suo viaggio a Londra, stufo di chiedere “il solito”, domandò al barista Fosco Scarsarelli di aggiungere una spruzzatina di gin al suo Americano. Da allora il Cocktail Negroni divenne di tendenza, catturando il tempo e infiniti estimatori, e affermandosi – a buon diritto – come un’intramontabile icona italiana. 

negroni-cocktail-aperitivo-focaccine-tavoloIngredienti:

  • 60 ml. di gin
  • 60 ml. di Bitter Campari
  • 60 ml. di Vermouth rosso
  • 1 fetta d’arancia

Preparazione:
Si colma un bicchiere old fashioned (o tumbler basso) con del ghiaccio, quindi con l’aiuto di un dosatore si procede aggiungendo il gin, il bitter e il vermut rosso. Si mescola brevemente e si guarnisce con una fetta d’arancia.

Articolo di Davide Ramaioli

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Lascia un commento