





E’ definito il più bello d’Europa tra gli Hard Rock Cafe, senza dubbio la location più glamour di Firenze, in pieno centro storico cittadino, nei portici antistanti Piazza della Repubblica: Hard Rock Cafe Firenze, inaugurato nel 2011, fonde l’anima e le caratteristiche architettoniche dell’ex storico Cinema Gambrinus con l’atmosfera Hard Rock. Della struttura originaria, il Cafe mantiene gli elementi più caratterizzanti come i marmi, le scalinate, varie statue e il bancone del bar. Occupa ben 600 mq per 216 posti a sedere, un’area esterna, una interna dedicata alla live music, al bar, al cinema e il Rock Shop. Un “Paese delle Meraviglie”!
Era il 1971 quando Isaac Tigrett e Peter Morton decisero di fondare il primo Hard Rock Cafe a Londra. Perché? C’è un motivo in particolare che li spinse a compiere questa scelta?
L’amore per l’America e la gente! Il 14 giugno 1971, infatti, Isaac Tigrett e Peter Morton fondano a Londra il primo Cafe, facendo disegnare il logo ormai famoso in tutto il mondo, accompagnato dallo slogan ‘Love All, Serve All’, in netta contrapposizione al motto classico nei ristoranti dell’epoca ‘ci riserviamo il diritto di rifiutare il servizio a chiunque’. Il locale è il primo a essere allestito con souvenir made in USA: Tigrett e Morton vogliono un posto dove gli inglesi possano “imparare” la cultura e il modo di vivere e di mangiare degli statunitensi. Grazie anche al motto assolutamente innovativo, per l’epoca, ben presto il locale diventa uno dei più trendy della capitale britannica e più frequentato dalle star musicali, come Paul McCartney o Eric Clapton.
Rock Memorabilia: come e perché è cominciata questa collezione che costituisce uno dei tratti distintivi degli Hard Rock Cafe? Che cimeli si trovano nel locale di Firenze?
Tutta “colpa” di Eric Clapton! Nel 1979 Eric Clapton regala la sua chitarra, una Fender Lead II, a Tigrett. Lui, però, non suona, perciò chiede a Clapton il permesso di appenderla nel suo locale. Clapton acconsente, e così la sua chitarra diventa il primo pezzo della più grande collezione di oggetti del rock ‘n roll esistente. Due settimane dopo, Pete Townshend manda la sua, mentre Debbie Harry si toglie la maglietta, la firma e la regala ai fondatori. Comincia così il “museo dei cimeli”. A Firenze, tra le memorabilia troviamo cimeli di John Lennon, Prince, Bob Dylan, Madonna, Sting, Elton John, Bruce Springsteen, Aerosmith, The Beatles, U2, The Who, Red Hot Chili Peppers, Jimi Hendrix, Sex Pistols e molti altri ancora.
Hard Rock Cafe ospita eventi di diverso tipo: quale tra questi ha fatto la “storia” del locale fiorentino? Qual è l’ospite più popolare che avete avuto? Quali sono i prossimi da segnare sul calendario?
Ogni storia ha un inizio, e il nostro porta il nome dei Simple Mind, in concerto gratuito in Piazza della Repubblica a luglio 2011, per il grand opening del Cafe. Da lì in poi è stato un susseguirsi di ospiti, l’elenco sarebbe lunghissimo. Chiudiamo con l’ultimo compleanno, quando Joe Bastianich è salito sul palco del Cafe per duettare con Victoria and The Hide Park. Un regalo bellissimo, perché Joe alla chitarra è ancora più bravo che ai “fornelli”! I prossimi eventi da segnare sul calendario sono sicuramente tutti gli appuntamenti della live music, ogni mercoledì e venerdì del mese.
Hard Rock nacque per la voglia dei fondatori di mangiare un hamburger decente a Londra, cosa contraddistingue oggi il menù? Qual è il piatto “rock” da assaggiare?
Gli hamburger sono sempre e comunque il nostro piatto forte, ma al Cafe si può gustare cibo di altissima qualità, anche vegetariano, preparato con i migliori ingredienti. Un piatto che faremmo assaggiare a tutti? Sicuramente le Famous Fajitas: puoi scegliere tra pollo grigliato, manzo, gamberi, serviti con pico de gallo, formaggi jack e cheddar, guacamole fresco, panna acida e calde tortillas fatte in casa. Altrimenti il Local Legendary Burger, il cui gusto è unico e varia per ogni Cafe nel mondo. Per scoprire cosa proponiamo, devi venire ad assaggiarlo! A Firenze il piatto più popolare è senza dubbio il Chianina Burger, un omaggio all’eccellente carne toscana! Preparare un hamburger sembra facile, ma non lo è per niente! Soddisfare il palato usando una delle carni più salubri, mantenendone la purezza originaria, ancora meno. Oggi le caratteristiche dietetiche degli alimenti assumono sempre più importanza. Oltre al sapore eccellente, la consistenza, la sugosità e la succulenza interna, la sapidità al naturale, il Chianina Burger targato Hard Rock Cafe Firenze permette di apprezzare in pieno la macinatura e la distribuzione del grasso nella carne, esaltandone il gusto con un occhio di riguardo anche alla salute.
Hard Rock Cafe è il posto giusto per…
Tutto! Ascoltare buona musica (ospitiamo spesso anche band locali emergenti), mangiare buon cibo, divertirsi, cantare allo speciale karaoke di “Sing for Your Supper!”, dove ogni coraggioso che sale sul palco è premiato con un Local Legendary (il burger “leggendario” dal sapore local preparato ogni giorno utilizzando le materie prime legate al territorio), festeggiare compleanni, organizzare cene aziendali, feste per bambini, cenette rockmantiche. Pensa che al Cafe si tengono anche alcuni corsi di formazione dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana e vere e proprie lezioni agli studenti con il programma School of Hard Rock. “Vivere” Hard Rock Cafe è come stare dentro un “gioiello” dove si respira musica e serenità: se vuoi sentirti Alice nel Paese delle Meraviglie, ti basta mettere piede al Cafe!





