Notte Bianca 2016

Firenze, tempo di Notte Bianca

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Firenze si appresta a vivere la sua Notte Bianca con uno spirito decisamente diverso rispetto alle trascorse edizioni.
Non sarà una notte da sballo quella di sabato 30 Aprile, bensì una serata dedicata alla cultura, come dimostra l’hashtag ufficiale #preferireifirenze, che cita il compositore russo Tchaikovsky Cajkovskij (Mi sembra che non potrei vivere a lungo a Roma. Là (…) non c’è tempo di sognare, di sprofondare in se stessi.. Se dovessi scegliere, preferirei Firenze per viverci (…) Firenze è più carina, più graziosa).

Civiltà contro il degrado è il motto della manifestazione – ribattezzata Prima Notte d’Estate – che per inaugurare il Programma dell’Estate Fiorentina 2016 sceglie come protagonista il libro e la lettura. Gran parte degli eventi in calendario vedranno attori e scrittori impegnati nell’interpretazione di grandi classici: Paolo Hendel leggerà Italo Calvino alla Biblioteca delle Oblate, Alfonso Berardinelli racconterà George Orwell alla Biblioteca Parte di Palagio Guelfa, mentre lo scrittore fiorentino Marco Vichi racconterà La commedia umana di William Saroyan alla Biblioteca nova dell’Isolotto.

Nelle piazze del centro, invece, sarà possibile assistere a numerosi spettacoli teatrali e musicali, come i “Mercatini in musica” di Piazza Ghiberti e l’improvvisazione teatrale “NICE2MEETU” in Piazza del Duomo; il salone dei cinquecento a Palazzo Vecchio farà da sfondo al concerto “Bach in Black”, mentre alle Murate si esibirà Davide Shorty, finalista all’ultima edizione di Xfactor.

Non solo cultura, ma anche divertimento e buona cucina per la Notte Bianca fiorentina.
Se volete cominciare dall’aperitivo, Pangoro propone un’apertura straordinaria dalle ore 18,00, mentre Rifrullo, il primo American Bar fiorentino, offre una serata all’insegna della buona musica con dj set a cura di Giacomo Luise. Se invece è il ritmo rock a scorrervi nelle vene, il Virgin Rock Pub vi attende con gli strepitosi 17crash!
Per chi sente già l’estate nell’aria, consigliamo l’open-air party targato Williams Pub: ai piedi della Biblioteca Nazionale, un super sound systems a cura di Marko Markyz Zekic farà da colonna sonora a questa magica serata.

Queste e altre proposte tra gli eventi in calendario a Firenze: buona serata!

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail