





Il modo migliore per inaugurare le feste?
Partecipare all’accensione dell’Albero di Natale più grande del mondo, quello di Gubbio!
Alto oltre 650 metri, con più di 250 punti luminosi di colore verde, 300 luci multicolore e una stella dalla superficie di 1.000 m² disegnata da altre 200 luminarie, l’abete eugubino – che ogni anno viene allestito sulle pendici del Monte Ingino da un gruppo di volontari – è entrato formalmente nel 1991 nel Libro dei Guinness dei Primati come “The World’s Largest Christmas Tree”.
“Costruito” per la prima volta nel dicembre del 1981 in onore del Patrono della città, San Ubaldo, l’albero che illumina Gubbio per tutto il periodo delle feste natalizie viene acceso ogni anno alla vigilia dell’Immacolata, il 7 Dicembre.
Quest’anno ad avere l’onore sarà l’astronauta italiano Paolo Nespoli con un videomessaggio inviato dalla Stazione spaziale internazionale, la Iss (International space station); l’abete, infatti, è dedicato alla scienza e al progresso tecnologico, rappresentato dalla collaborazione tra Agenzia spaziale europea (Esa) e Agenzia spaziale italiana (Asi). La cerimonia di accensione, il cui inizio è previsto alle ore 18:00, coinciderà con il sorvolo dell’Italia da parte della Stazione Spaziale e sarà trasmessa in diretta streaming su ANSA Scienza.
Per far sentire gli spettatori ancora più partecipi, poi, l’Albero di Natale di Gubbio si è fatto promotore di una scintillante iniziativa: Adotta Una Luce! Chiunque può adottare una delle luci dell’albero ad un prezzo simbolico di 10 Euro e dedicarla a chi più gli sta a cuore, inserendo un breve testo, un nome o un messaggio di vario genere.
Dopo questo spettacolo straordinario potrebbe arrivare un certo languorino… scopri qui come placarlo!
Foto credit: https://www.facebook.com/pg/alberodigubbio/photos/?ref=page_internal





