Agosto 2016 a Terni

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Cosa fare ad Agosto 2016 a Terni?

Ecco alcune idee ed eventi per le nostre ferie a Terni e provincia.

In provincia di Terni, per questo Agosto 2016 sono in programma numerosi appuntamenti da non perdere, tra spettacoli ed eventi culturali.

Il 10 Agosto ad Attigliano (terni) viene celebrato l’evento in onore del Patrono, venerato dalla chiesa cattolica come santo, San Lorenzo Martire martirizzato nel 258 durante una persecuzione contro i cristiani.

Nel centro storico della cittadina si terranno concerti ed intrattenimenti serali per i festeggiamenti d’occasione.

Invece i festeggiamenti in onore di SS. Maria Assunta in cielo iniziano dal 12 agosto e culminano nei giorni di Ferragosto. Ogni anno centinaia di visitatori invadono le vie del paese animato da musica, sfilate storiche, profumi e sapori di tradizioni antiche.

Un’altra imperdibile occasione per visitare i luoghi limitrofi a Terni è l’evento folkloristico “Le Rocche Raccontano Ferentillo”

Ogni anno tutti i Ferentillesi partecipano a questa rievocazione storica allestendo le meravigliose scenografie dei cosi detti “Quadri viventi” dove per due settimane, si potranno ammirare i più svariati luoghi che la storia di Ferentillo può offrire. I 14 Quadri viventi si dislocano lungo le vie più suggestive del paese passando da location naturali come la Parete di Roccia per il free climbing al Precetto o le sponde del fiume Nera, a location storiche come i borghi medievali di Matterella e Precetto o le maestose chiese del luogo.
Così dopo ferragosto Giovedì 18 Agosto torna puntuale l’attesissima nuova Edizione de “Le Rocche Raccontano Ferentillo” arrivata al ventitreesimo anno, la rievocazione storica che per undici giorni agostani da Giovedì 18 Agosto a Domenica 28 Agosto 2016 infiammano l’intero paese di Ferentillo (TR), i suoi vicoli, le sue strade, le sue piazze, ma anche i dintorni, i suggestivi borghi del territorio comunale.

Il visitatore verrà quindi proiettato in un vero e proprio “Viaggio nei Secoli” che inizia con la storia dei primi abitanti delle zone di Ferentillo, i Naharki, passando poi per i Longobardi, la vita medievale, la famiglia Cybo con la Santa Inquisizione, il brigantaggio, il Miracolo di San Sebastiano, l’occupazione delle truppe napoleoniche, i moti risorgimentali, la Fiera del Santo patrono, la mietitura, l’inaugurazione della linea tramviaria Terni-Ferentillo fino alla Grande Guerra, abbracciando così la lunghissima storia del piccolo paese umbro.

Nella splendida cornice del centro storico di Orvieto, torna Umbria Folk Festival 2016, uno degli appuntamenti più importanti dell’estate di Terni.

Un avvincente viaggio nella musica e nelle tradizioni artigianali ed enogastronomiche di culture diverse, con l’accompagnamento di gruppi emergenti e di grandi artisti conosciuti in tutto il mondo.

Umbria Folk Festival vuole recuperare, attraverso un ampio ed importante lavoro di ricerca e di studio, musiche, canzoni e balli popolari che accompagnano il ritmo delle stagioni e le feste civili e religiose.

Il calendario di Agosto degli eventi limitrofi a Terni si avvicinano a Orvieto. In Via della Costituente torna il 23 e 24 agosto il Mercatino dell’artigianato in occasione del Folk Festival, mentre in Piazza Duomo si tiene il Mercatino di Cittaslow, un’importante occasione per conoscere e degustare le migliori specialità gastronomiche italiane.

Nei giorni seguenti il 27 e 28 agosto 2016, torna la manifestazione florovivaistica, unica nel suo genere, “Tra Pomi e Fiori”.
Arrivato alla XV edizione, il consueto appuntamento di fine estate si svolgerà a Calvi “tra pomi e fiori”, mostra-mercato di florovivaismo, prima del genere in Umbria.

Saranno in mostra acquatiche, agrumi, alberi da frutto di antiche qualità, piccoli frutti, aromatiche, bulbose, carnivore, erbacee perenni, garofanini, graminacee, ortensie, orticole, peperoncini, piante da secco, rampicanti, rose, salvie, succulente e tante piante inusuali che potranno soddisfare un pò tutti gli amanti del verde.

Durante i due giorni della manifestazione le vie del paese saranno animate dalla presenza di espositori, con l’ingresso, ogni anno ,di qualche nuova presenza, selezionata in base alla competenza, al tipo di produzione e alla varietà dei prodotti.

Vi sarà un’area di scambio dove quanti lo vorranno potranno barattare con altri appassionati piante e semi.

Non mancherà il consueto appuntamento con la pittura botanica, l’artigianato di qualità e i prodotti gastronomici locali.

Previste visite al monastero e al museo.

Su www.aperitivieceneterni.it potrete visionare tutte le offerte, riservate ad Agosto 2016 dei migliori locali di Terni limitrofi ai luoghi di interesse.

Scarica l’app Aperitivi e Cene Terni su:

Apple Store

Google play

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Lascia un commento