





“Quando incontrate la cucina emiliana fate una riverenza, ché se la merita“.
Viene da pensare alla celebre frase di Pellegrino Artusi quando si cena all’80° Miglio, il ristorante modenese di Domenica e Matteo Giacobazzi, che – come suggerisce il nome stesso – si trova proprio all’omonimo miglio della via Emilia. Una cucina di qualità, tradizionale e al contempo innovativa, è quella proposta da questo locale, che si distingue inoltre per il vasto assortimento di vini pregiati da poter gustare anche al bicchiere grazie al sistema Enomatic.
80° miglio: quando e perché è nato il vostro ristorante?
Per circa 7 anni abbiamo gestito una birreria a Corlo di Formigine, un’esperienza che, oltre a farci appassionare alla cucina, ci ha fatto anche scoprire l’affascinante mondo del vino. Proprio per poterci dedicare totalmente alla parte ristorativa ci siamo trasferiti 13 anni fa qui, all’80° miglio della via Emilia – che poi è divenuto anche il nome del nostro ristorante!
Da birreria a ristorante, perché questa scelta?Precisamente dal 1 giugno 2016 abbiamo deciso di incanalare tutta la passione e l’amore che nutriamo per questo mestiere al servizio dei nostri clienti, dirottando così tutte le energie sulla parte ristorativa, con lo scopo di offrire una maggiore qualità dei piatti e dei vini. Possiamo dire, in realtà, che questo passaggio è stato una conseguenza naturale del mutamento che avevamo già intrapreso fondando l’80° miglio.
Cosa vi distingue? Qual è l’ingrediente segreto dell’80° miglio?
La differenza sicuramente la fa il nostro personale, sempre attento e veloce. Oltre a questo, ci distingue la qualità dei prodotti che offriamo. Quando si parla dell’Emilia Romagna si pensa subito alla pasta: tagliatelle, tortellini, lasagne e cappelletti. All’80° Miglio utilizziamo per i primi piatti solo pasta di nostra produzione, preparata a mano e con il torchio, come tradizione comanda. Per quanto riguarda i secondi, invece, la regina della casa è la carne cucinata alla griglia: manzo irlandese, tagliate, costate, fiorentine, filetti e Tomahawk (una gigantesca bistecca che si ricava dalla parte anteriore della lombata di manzo e che viene cotta lasciando sulla carne la costola di 30 cm.). Non mancano infine i dolci, anch’essi di nostra produzione, come la zuppa inglese tenera e cremosa e la crostatina di amarene brusche di Modena. Se avete bisogno di un piatto veloce ma gustoso per la vostra pausa pranzo, venite a trovarci, siamo aperti!
Una peculiarità del vostro ristorante è la presenza del Sistema Enomatic. Potreste spiegarci in cosa consiste?
Si tratta di un prodotto che permette al vino di conservarsi all’interno della bottiglia per un periodo di tempo maggiore rispetto all’usuale mantenendo inalterato il boquet del vino: il sapore è quello della bottiglia appena aperta! In questo modo possiamo offrire ai nostri clienti 4 etichette di vini rossi prestigiosi al calice. Vantiamo inoltre un’ottima cantina di vini provenienti da tutte le regioni italiane e una vasta scelta di Champagne.
80° miglio è il locale giusto per…
Oltre che per una cena tra amici o in dolce compagnia, il nostro ristorante è il posto giusto per festeggiare il compleanno o la festa di laurea, oppure per organizzare una cena aziendale. In questa casa del 1800, arredata con uno stile rustico ma elegante e circondata da un ampio giardino, troverete il giusto connubio tra cibo e vino, nonché la passione e la professionalità necessarie a rendere il vostro evento speciale sotto ogni punto di vista!





