





Incontriamo Giuseppe Morelli che, insieme al fratello Marino, dal 1999 gestisce con successo la Fattoria San Carlo, un ristorante-agriturismo circondato dal verde delle colline intorno a Calvi dell’Umbria.
Com’è nata la vostra attività?
Il locale nasce dall’azienda agricola di famiglia. Siamo proprietari di circa 50 ettari di terreno, dove coltiviamo cereali e fieno che impieghiamo nell’allevamento di bovini e suini. Disponiamo anche di una macelleria aziendale, dalla quale provengono le carni che serviamo al ristorante. Il nostro uliveto e la nostra vigna ci forniscono i frutti per l’olio ed il vino che portiamo sulla tavola dei nostri clienti.
Il Ristorante Fattoria San Carlo è il posto giusto per…
Grazie ai suoi 200 coperti e alla posizione panoramica a 360 gradi sulla nostra meravigliosa campagna, il nostro ristorante è il luogo ideale per cerimonie di qualsiasi tipo, eventi e feste private, ma anche per romantiche cene a lume di candela. Nelle serate estive, poi, si può cenare all’aria aperta, nel grande prato davanti all’ingresso. Per chi desidera fermarsi a dormire, la struttura comprende anche un agriturismo con circa 15 posti letto.
Venite a mangiare da noi, perché…
Sicuramente per la genuinità e la qualità delle materie prime che utilizziamo, tutte a chilometro zero, con particolare riferimento alle nostre carni, provenienti da animali allevati alla vecchia maniera. Mangiando da noi si può riscoprire la vera cucina di questa parte dell’Umbria, con i sapori di una volta. Chi non ama la carne può scegliere tra una grande varietà di pizze preparate con farina tradizionale ed ingredienti selezionati, cotte nel forno a legna.
Qual è il menù ideale del vostro ristorante?
Il mio suggerimento è quello di iniziare con un bell’antipasto di salumi di nostra produzione (prosciutto, salame, lonza e salsicce secche), per proseguire con degli strozzapreti alla calvese, una pasta fatta solo con acqua e farina e condita con un sugo rosso con guanciale e salsicce. Per i secondi non c’è che l’imbarazzo della scelta, con le bistecche, i filetti e le salsicce cotti rigorosamente alla brace, magari accompagnate da delle verdure grigliate. Dulcis in fundo, è proprio il caso di dirlo, non può mancare la nostra famosa zuppa inglese fatta in casa.
Ci può raccontare un aneddoto curioso?
Trovandoci a breve distanza dall’Autostrada del Sole, ci capita spesso di ospitare clienti provenienti da altre regioni, in particolare toscani, notoriamente esperti in fatto di carne di qualità, i quali si sorprendono della bontà delle nostre bistecche, facendoci notare, con la simpatia che li contraddistingue, che non è facile trovare una carne così gustosa nemmeno dalle loro parti!





