





Se dovessimo dare un giudizio, dal punto di vista alimentare, il 2016 è e sarà un anno incentrato su gusti nuovi e elettrizzanti.
Milano, città cosmopolita per eccellenza, non si farà mancare questi nuovi trend:
- La stravagante tendenza orientale, insetti a tavola!
Ebbene sì, gli insetti che nel periodo estivo ci infastidiscono durante i pasti all’aperto potrebbero diventare, nei prossimi anni, alimenti di nutrimento e non più fastidiosi intrusi sulle nostre leccornie. Del resto è una notizia che ci propinano da tempo: gli insetti sono il cibo del futuro. Non più solo nei paesi asiatici, dove cavallette&company sono un cibo da strada amatissimo. Ricchi di proteine e, pare, molto buoni. Chissà se giungerà anche in Italia questa bizzarra moda?
- Ispirazioni hawaiane?
Si sta facendo spazio, tra cucina giapponese e messicana, anche la new entry hawaiana. Piatti ricchi come l’insalata hawaiana, con tonno crudo marinato. Il Lau Lau il cui ingrediente principale di questo piatto è la carne di maiale avvolta in foglie di biete il tutto cotto a vapore o in umido. Come la gran parte dei cibi, anche questo piatto è accompagnato di solito da una scodella di riso in bianco. Una cucina semplice, veloce e originale…da provare!
- Porridge 2.0
La voglia di cibi sani ha ormai preso piede ovunque. Il porridge, visto fino a pochi anni fa come un alimento triste e prevalentemente utilizzato per colazione. Le food blogger così come molte youtubers seguite sul web hanno rilanciato questo alimento: porridge di cereali, frutta secca, frutta fresca a seconda dei gusti. Sapori dolci o salati, sia per colazione che per cena. Un’ottima iniezione di nutrienti, da provare nelle sue mille varianti.
- Le Filippine dietro l’angolo
Nel 2016 la cucina filippina sembra sia destinata a diventare il nuovo trend; piatti di combinare sapori dolci, salati e piccanti. La cucina è una miscela di cucina spagnola, malese e cinese. I principali piatti tipici, sempre accompagnati dal riso, sono: adobo, pollo o maiale cotto nell’aceto con aglio, spezie e salsa; lumpia, involtini primavera ripieni di gamberi, maiale o pollo; lechon, maiale arrosto con salsa di fegato; kare-kare, maiale in salsa d’arachidi speziata e verdure; halo-halo, riso frantumato mescolato a caramelle e frutta e coperto di latte condensato.
Milano ha mille sfaccettature, naturalmente anche culinarie. Scopri con noi i gusti che stanno prendendo piede nella città trendy per eccellenza.





