





Un ambiente cool ed esclusivo sulle colline di Verona. San Mattia Osteria Pizzeria Lounge Bar è il quinto locale del Lollo’s group fondato dal giovane Lorenzo Donadel. Dopo il ristorante pizzeria San Matteo Church in zona Porta Borsari Verona, il Victory Day and Night di Verona, Villa Cian Restaurant and Pizza di Torbole ed il Ristorante La Canonica di Verona, la famiglia si allarga portando sulle Torricelle una nuova realtà dedicata al food & beverage.
Locale che si caratterizza per la versatilità, San Mattia Osteria Pizzeria Lounge Bar è uno spazio che ben si presta alla realizzazione di occasioni speciali, rendendole indimenticabili: la possibilità di riservarlo ad uso esclusivo, infatti, permette di organizzare un servizio su misura. «Definiamo insieme a voi la formula d’uso e qualsiasi dettaglio. Voi immaginate, noi realizziamo!» precisa Donadel.
Un ambiente reso ancor più magico dalla splendida terrazza in cui si può pranzare e cenare, durante la stagione più calda. Un luogo con una vista unica, con un approccio “democratico” e di elegante informalità con un piccolo particolare: è sempre pieno e per aggiudicarsi un tavolo è necessario prenotare!
Abbiamo incontrato Lorenzo, titolare del San Mattia Osteria Pizzeria & Lounge Bar. Raccontaci com’è nato il locale!

Abbiamo voluto creare sulle Torricelle (due note colline alle spalle della città di Verona n.d.r.) un ambiente nuovo, bello, da vivere tutto il giorno: uno spazio dove recarsi per pranzo e cena, ma anche per una merenda o un aperitivo, o per un cocktail in seconda serata. Da una parte c’è il ristorante vero e proprio, con un menù all’insegna dell’italianità, la cui offerta varia dalla carne alla brace, vera specialità della casa, al pesce di mare, fino a comprendere la pizza gourmet ed i piatti veg. Per quanto riguarda invece la parte bar, abbiamo una vasta selezione di cocktails ed etichette strepitose, da degustare anche nel piacevole terrazzo. Credetemi, l’ambiente è davvero da dieci.
Al San Mattia Osteria Pizzeria & Lounge Bar ci si sente un po’ in famiglia. Una volta seduti a tavola non ci si vorrebbe più rialzare. Il segreto?
Ammettiamolo… l’ambiente svolge un ruolo fondamentale. La luce, l’atmosfera, la splendida terrazza, sono tutti elementi che, combinati, riescono ad infondere una sensazione di pace e di benessere. Poi conta anche il modo in cui accogliamo le persone nella nostra casa, cercando di metterle a proprio agio, ma non in maniera forzata. Il San Mattia è esattamente questo. Chi lo conosce sa già che il nostro panorama è incantevole, chi non lo conosce dovrebbe sperimentarlo. Perché un aperitivo, una cena immersi nei colori dell’imbrunire o una cena a cielo aperto, sono davvero un’esperienza unica.
Leggendo il vostro menù, si ha più la sensazione di stare in un’osteria vecchio stile piuttosto che in una comune pizzeria. Perché la maggior parte dei pizzaioli sembra non capire che l’eccellenza deve partire proprio dalle cose più semplici?
La ricerca della materia prima è una missione! E ovviamente, il suo rispetto e la sua valorizzazione. Ma la nostra è una filosofia che comporta sforzi e fatica. Abbiamo una grande intesa con i fornitori che – il più delle volte – divengono veri e propri partner con cui instaurare delle sinergie. Crediamo che, se la maggior parte dei nostri colleghi preferisce continuare a operare in maniera superficiale, sia per sprecare meno energie e ovviamente per contenere i costi. Ma noi non ce la facciamo: continuiamo a scegliere l’eccellenza e a pensare che per la pizza serva pazienza; per questo, prepariamo impasti a lunga lievitazione.
Verona by night sulle Torricelle..Cosa propone il San Mattia per l’estate?
Il mercoledì serata #Amami, il nuovo aperitivo elegante sulle Torricelle mentre il giovedì the Hill, con il sound di Laura Marcellini dj. Ogni venerdì e ogni domenica, invece, la zona lounge bar si anima con eventi a tema, musica live e performance con dj set a rotazione. Il panorama dalla nostra terrazza è davvero spettacolare, mentre i cocktails – a detta dei nostri clienti – sono belli da vedere e buoni da bere!
Immaginiamo di cenare qui: cosa ci proponi?
Oltre alla carne alla griglia – cavallo di battaglia del locale, insieme alle pizze speciali – consiglierei il tagliere di salumi “San Mattia” (con Cecina de Leon Igp stagionata a 12 mesi, Speck Wine nobilitato nel Recioto stagionatura 12, Capocollo di cinta Senese, Pancetta Toscana cotta al forno a bassa temperatura e Finocchiona Igp con delizie dell’orto) e la Burrata di Corata con giardiniera della nonna. A chi preferisce il pesce, invece, proporrei le sarde in saor con cipolla rossa di tropea, pinoli mediterranei, uvetta sultanina servite su carpaccio di cedro o il tonno in crosta di semi di papavero. Per i vegetariani è ottima la vellutata di mango al pepe di sichuan con emulsione leggera di salsa di soya.





