





Non solo pizza, ma anche caffè, aperitivi ed un ricco assortimento di piatti pronti da gustare sul posto o da portare via.
Tutto questo è Pizzeria Flowers, un vero paradiso dei sapori al centro di Terni. Ce ne parla la titolare Adriana Bussoletti.
Com’è nata la vostra attività?
La Pizzeria Flowers nasce nel 1982 in Via Corona, a pochi passi dalla sede attuale, come pizzeria a taglio a gestione familiare. Dopo averci lavorato per dodici anni nel 2014 decido di mettere a frutto l’esperienza maturata e di rilevare l’attività, cercando di mantenerne inalterati lo stile semplice e genuino e l’atmosfera accogliente e cordiale. Dopo più di due anni mi ritengo molto soddisfatta del mio lavoro e i risultati sin qui ottenuti mi ripagano ampiamente dei sacrifici che ho dovuto affrontare.
Pizzeria Flowers è il locale giusto per…?
Il locale si presta a molteplici utilizzi. I grandi spazi interni sono ideali per feste di compleanno, cene di lavoro e romantiche cene a due. Pizzeria Flowers, infatti, non è solo pizza, che rimane comunque il nostro fiore all’occhiello, ma anche caffetteria, aperitivi ed una fornitissima tavola calda con i piatti tipici della tradizione locale e nazionale: primi, secondi di carne e di pesce e verdure da consumare sul posto o da portare via. Tra le nostre ultime proposte vorrei citare il ricco Antipasto Sfizioso e l’AperiFlowers per due.
Cosa vi distingue? Il vostro ingrediente segreto?
Parlando di ingredienti gastronomici, direi che il nostro segreto consiste nell’utilizzo di materie prime sempre fresche e di qualità. La nostra pizza, disponibile in tantissime varietà, viene preparata con un impasto lievitato dalle 24 alle 36 ore, che garantisce leggerezza e digeribilità. Attualmente proponiamo un Menù Pizza per 2 ed un Giro Pizza a prezzi particolarmente convenienti. Se invece per ingrediente segreto intendiamo qualcosa d’altro, allora credo che alla base della nostra attività ci sia la voglia di migliorare ogni giorno per offrire ai nostri clienti sempre il massimo.
Il momento più difficile?
Momenti difficili ci sono stati soprattutto all’inizio dell’attuale gestione, quando mi sono trovata a dover affrontare in prima persona le difficoltà e le incombenze che un’attività in proprio presenta. Poi, col passare del tempo, tutto si è stabilizzato, anche se non è facile, specialmente per una donna, riuscire a conciliare gli impegni di lavoro con quelli familiari. Forse il periodo un po’ più critico per noi è quello estivo, quando le persone tendono a sfuggire all’afa cittadina per cercare un po’ di refrigerio fuori città.
Cosa rende speciale il vostro lavoro?
Innanzitutto tengo a precisare che non ho mai considerato la mia attività come un vero e proprio lavoro ma come una grande passione, che coltivo da sempre e che porto avanti con amore ed entusiasmo. Si tratta sicuramente di una professione che comporta molti sacrifici e che non lascia molto tempo libero a disposizione, ma tutto ciò non mi pesa, proprio perché lo faccio con il cuore. E poi c’è la gioia di vedere che tante persone apprezzano quello che fai e questa è la soddisfazione più grande per chi svolge questo tipo di lavoro.





