





Il ristorante Santa Teresa, a Genova, si trova proprio nel cuore del capoluogo ligure, precisamente sotto le torri di Porta Soprana, a soli 100 metri dalla casa un tempo dimora di Cristoforo Colombo. Frutto del lavoro e della passione per l’arte culinaria della famiglia Scala, che gestisce da anni il rinomato ristorante San Giorgio, vero e proprio punto di riferimento nel panorama gastronomico genovese, il Santa Teresa si contraddistingue per una cucina “impegnata” che, oltre ad offrire i piatti tipici del territorio, propone nuovi accostamenti di sapore.
Incontriamo il ventinovenne Andrea Scala, nipote della fondatrice del San Giorgio, che si occupa con il padre Roberto Scala della gestione del ristorante Santa Teresa. Come mai un nuovo locale?
L’idea di aprirne un altro più vicino al centro storico ci ronzava in testa da tempo e quando è capitata l’occasione di trovare questo meraviglioso fondo, abbiamo colto la palla al balzo e abbiamo deciso di chiamarlo Santa Teresa in onore proprio della nostra nonna (ancora viva!) senza la quale forse oggi non saremmo qui. E’ stata lei, infatti, a trasmetterci l’arte e la passione per la cucina. L’avviamento del locale e’ stato un periodo stressante ma ora siamo molto soddisfatti perché abbiamo già avuto tanti riscontri positivi.
Cosa vi distingue? Qual è l‘ingrediente segreto del ristorante Santa Teresa?
La qualità in assoluto – utilizziamo solo prodotti di prima scelta – e l’esperienza di anni e anni di lavoro nel settore, grazie alla quale (senza falsa modestia!) crediamo di poter soddisfare ogni tipo di cliente.
Venite a mangiare al ristorante Santa Teresa perché…
Creiamo piatti con un giusto equilibrio di sapori, calibrati in modo da far risaltare il gusto dei singoli alimenti, senza alterali. Offriamo inoltre un’ampia scelta di pietanze per chi soffre di intolleranze alimentari, in particolare per chi è intollerante al glutine.
Il menù ideale del ristorante Santa Teresa?
Sicuramente a base di pesce! Se dovessi consigliare una persona proveniente da un’altra zona rispetto alla Liguria, suggerirei di provare un menù tradizionale ligure e, in particolar modo, il nostro bagnun di acciughe e il nostro pesto, nonché il cappon magro, la specialità del locale.
Il ristorante è giusto per…
Tutti! Per chi desidera una cucina raffinata ma anche per chi vuole mangiare bene senza spendere troppo. Il ristorante Santa Teresa si addice a chi ama il cibo e a chi vuole godersi le bellezze della nostra città, da apprezzare comodamente seduti nelle accogliente sale interne o nel dehors esterno, da cui si può ammirare la cattedrale di San Lorenzo.





