





Il Cuba Libre è un long drink a base di rum bianco, cola e lime, riconosciuto ufficialmente dall’I.B.A. Un cocktail semplice, fresco, dolce e – attenzione bene – distante anni luce dal troppo facile “Rum e Cola”. Ideale con paste fredde, pesce al forno e insalate di riso.
Il drink nacque tra il 1900 e il 1902, a l’Avana, mentre Cuba otteneva l’indipendenza dalla Spagna per via del supporto americano. In quel tempo, il capitano Russel dei corpi di comunicazione americani ordinò all’American Bar di Calle Nettuno – un locale aperto da due imprenditori americani nella capitale cubana – “Coca Cola americana, rum cubano e una spruzzata di lime in un bicchiere pieno di ghiaccio”, brindando successivamente “Por Cuba libre” (per Cuba libera), il grido di battaglia dei guerriglieri. E così l’amicizia tra cubani e americani si riversò in un cocktail che ieri come oggi infervora gli animi.
- 5 cl. di light rum (bianco)
- 10 cl. di cola
- 1 cl di succo di lime
- 1 fetta di lime
Preparazione:
Si colma un tumbler alto con del ghiaccio per raffreddare il bicchiere, quindi si filtra il ghiaccio e l’acqua in eccesso. Si versano il rum e la cola, si mescola e si serve con la fettina di lime.
Articolo di Davide Ramaioli





