





Immerso nel verde della campagna camaiorese, sulla rive di un esile torrente cristallino, sorge un antico frantoio e mulino, un tempo piccolo ristoro per chi percorreva la strada diretto a Nocchi e adesso rinomato ristorante tra i cultori della cucina locale: Bernardone.
Quando Elisa Meconi – trentenne viareggina con un passato da giurista – ha saputo della possibilità di riaprire le porte di questo locale, un vero e proprio pezzo di storia camaiorese a cui è affettivamente molto legata, non ha avuto dubbi e si è lanciata a capofitto nell’impresa assieme al marito, Umberto Olivieri.
«Pur essendo molto contenta del mio percorso di studi – ci racconta – ho sempre avuto il desiderio di aprire un ristorante, dettato in parte dalla passione che nutro per la cucina e in parte dal bisogno di lavorare “in mezzo alla gente”. La possibilità di riportare in vita Bernardone mi ha entusiasmata subito, anche per i ricordi che mi legano a questo locale, che è stato lo scenario di innumerevoli scorpacciate, molto spesso con i miei nonni (che purtroppo adesso non ci sono più).»
Bernardone è un locale “storico”, cosa puoi dirci al riguardo?
Posso solo rendere un omaggio più che meritato alle sorelle Rosi e alle loro famiglie che hanno saputo, grazie a oltre mezzo secolo di duro lavoro, far apprezzare a così tante persone una cucina sana, genuina e che incarna perfettamente le tradizioni della nostra terra. Per conto nostro vorremmo di introdurre qualche innovazione con l’idea di creare un ambiente che possa attagliarsi ad un pubblico il più ampio possibile, anche per età, mantenendo però i capisaldi di questo splendido posto, tra cui spiccano in primis la cuoca Rosalina Frediani e la cameriera Sonia Ceragioli, che per lungo tempo hanno lavorato con la precedente gestione e costituiscono il miglior ponte tra ieri ed oggi. Una doverosa lode spetta anche al cuoco Giuseppe Garelli, cui è affidato l’oneroso compito della griglia, che ha portato la sua decennale esperienza in cucina, in particolare nei piatti di mare che solitamente proponiamo quando organizziamo cene private e cerimonie.
Cosa vi distingue? Il vostro ingrediente segreto?
L’amore. È una scelta rischiosa nei tempi in cui viviamo quella di aprire un’attività, ma l’istinto del cuore ha prevalso. Così come l’amore per la tradizione culinaria toscana e per i piatti rustici tipici del camaiorese: le torte di pepe, i tordelli e tutta la pasta fatta in casa, i tagliarini “co’fagioli” e il al pollo fritto, nonché i dolci preparati dalla Rosy. C’è passione nelle mani che impastano con vigore e dolcezza al tempo stesso… passione e voglia di raccontare come questi piatti vengono preparati. Una passione compresa e ricambiata da tutte le persone che ritornano e che ci scelgono per festeggiare anche gli avvenimenti più importanti. Non potete immaginare la soddisfazione!
Un aneddoto divertente?
Nella nostra cucina? Bisognerebbe mettere una telecamera: ci divertiamo parecchio nonostante i momenti di stress! Rosy, la nostra cuoca, ogni tanto ci regala una perla di saggezza, una su tutte: «Quando basta è assai!»
Se tu fossi un piatto di Bernardone saresti..
Io? È dura scegliere… se fossi un primo sarei gli gnocchi impastati all’ortica e conditi con il tartufo, mentre come secondo sarei i funghi porcini al cartoccio cotti sulla griglia. Se fossi un dessert, invece, sicuramente il Rosalino, il dolce a base di crema di nocciole che prende il nome dalla nostra cuoca.
Un motivo per provare il ristorante Bernardone?
Perché ce la mettiamo tutta! Le materie prime sono accuratamente selezionate, tutto quello che possiamo, dal pane alla pasta fino ai dolci lo produciamo direttamente. L’ambiente è rilassato e la location è meravigliosa, tanto d’inverno con il caminetto acceso quanto in estate con l’immenso prato verde e lo scorcio sul lungo torrente. In più il locale è talmente grande che offre la possibilità di sfruttare ambienti separati, prestandosi agevolmente all’organizzazione di diversi tipi di serate, da matrimoni in grande stile fino alle feste con musica tra amici. Se volete trascorrere momenti di puro relax all’insegna del gusto, veniteci a trovare!
Photo Credit: Greta Antoni
Graphic Matteo Merlini





