Mercato Europeo 2016

Una passeggiata nel gusto al Mercato Europeo di Viareggio

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Chiamata alle armi (o meglio, alle posate!) per i gastronauti toscani e italiani: torna a Viareggio il “Mercato Europeo”, manifestazione organizzata dalla Confesercenti Toscana Nord e dall’Anva (l’Associazione dei Venditori Ambulanti) nazionale.

Sulla Terrazza della Repubblica, per tutto il fine settimana, sarà possibile degustare pietanze e bevande provenienti da ben 14 nazioni del Vecchio Continente e 3 extraeuropee. Un tripudio di sapori e aromi che, nelle precedenti edizioni, è riuscito a soddisfare anche i palati più esigenti e curiosi.

Perché la forza del Mercato Europeo – inaugurato nel 1990 a Strasburgo – è proprio la presenza di espositori dei Paesi di origine; presenza che permette agli avventori di assaggiare, come se si trovassero in vacanza nel luogo di produzione, le specialità culinarie italiane e straniere più disparate. Pranzare con paella e sangria come se si fosse a Valencia, per poi andare in Austria per fare merenda con la Sacher Torte: nel giro di pochi passi sarà possibile saltare da una nazione e, soprattutto, da una curiosità gastronomica all’altra.

Per chi invece fosse a dieta (non dimentichiamoci che la famigerata prova costume è dietro l’angolo), niente panico! Il Mercato Europeo ospita anche una serie di banchi dedicati all’artigianato tra cui spicca, quest’anno, quello siriano, che venderà prodotti in legno di olivo della Palestina.

E se non sapete dove proseguire la serata, date un’occhiata agli eventi e alle offerte proposti dai nostri partner su Aperitivi&Cene

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail